
La Sindrome da Corridoio: che cos’è e come uscirne
La metafora del corridoio rappresenta la situazione nella quale gli argini che creano una linea di divisione tra l’ambiente lavorativo
Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi, video-corsi e offerte sui miei servizi?
Iscriviti alla newsletter inserendo i tuoi dati!
La metafora del corridoio rappresenta la situazione nella quale gli argini che creano una linea di divisione tra l’ambiente lavorativo
“Una sera, durante una normalissima cena in famiglia, ho avuto come la sensazione che qualcosa mi rimanesse incastrato in gola.
Paura di morire, paura di avere una malattia, paura di sperimentare una sofferenza fisica. Queste sono solo alcune delle diverse
Siamo sicuri che una volta finito del tutto il lockdown, saremo capaci di uscire come se nulla fosse? Probabilmente, oggi,
A: Sono triste. B: Forse sei depresso? A: Non mi va di fare niente… B: Dai…datti una mossa! No. La
È una giornata come tutte le altre…sei a lavoro o all’università, in ufficio o in mezzo alla gente, o magari